Archive for the ‘spirito’ Category

Sui Sogni

Thursday, March 3rd, 2011

– Dimentichiamo il 90% di quello che sogniamo.
Dopo dieci minuti circa dal risveglio ben il 90% di quello che abbiamo sognato è stato dimenticato. È curioso ricordare come sia la storia di Dottor Jeckyll e Mr. Hyde e Frankenstein siano frutto dei sogni di Robert Louis Stevenson e Mary Shelley. Senza parlare di Lovecraft, di cui si dice amasse nutrirsi di carne cruda prima di coricarsi, in modo da essere predisposto ad un sonno adatto a generare incubi.

– Tutti sognano.
Ogni essere umano sogna, eccetto casi estremi di disordine psicologico, ma uomini e donne hanno sogni differenti e diverse reazioni fisiche. Gli uomini tendono a sognare maggiormente altri uomini mentre le donne sognano in maniera equa persone di entrambi i sessi. Anche i sogni erotici sono distribuiti in maniera uguale tra i generi, infatti sia maschi che femmine fanno lo stesso numero di sogni erotici per notte.

– Anche i ciechi sognano.
Le persone che hanno perso la vista dopo la nascita infatti fanno sogni con immagini, colori e dettagli come chi ci vede perfettamente. Le persone nate già non vedenti fanno sogni comunque vividi, ma senza immagini, coinvolgendo però molto di pù tutti gli altri sensi: suoni, odori, sensazioni fisiche ed emozioni.
(more…)

Relazioni Corpo Mente

Friday, January 21st, 2011

Ispirati da unhurted.com, pubblichiamo un diagramma sulle relazioni corpo mente tratto dal testo Odhams Press’s 1955 The Wonderful Story of You: How Your Body Works, How Your Mind Works. Nel diagramma sono rappresentate alcune delle più importanti teorie che provano a descrivere come corpo e mente sono in relazione fra loro.

(more…)

EPIFENOMENALISMO
La mente è un semplice sottoprodotto del corpo
MONISMO FISICO
Il corpo è un mero precipitato o condensato della mente

Due Serpenti

Monday, January 17th, 2011

Caduceo del tantrismo tibetano in un dipinto Bashohli.

Maha Kumbh Mela

Saturday, January 8th, 2011

Ad intervalli regolari stabiliti da tempi immemorabili dagli astrologi, si celebra nell’India settentrionale a partire dalla festività di Makar Sankranti e fino a quella di Maha Shivaratri, il più affollato raduno religioso dell’umanità, il Maha Kumbh Mela.
Milioni di pellegrini si riversano ad Allahabad per immergersi dove confluiscono le acque dei fiumi Gange, Yamuna e quelle del mitologico – o preistorico ? – Saraswati che, secondo alcuni geologi, cambiò in realtà il suo corso in seguito ad eventi lontanissimi per confluire nell’odierno Yamuna.
Lo scopo è quello di liberarsi dai condizionamenti dell’esistenza materiale e, attraverso il bagno, purificarsi.

Nelle scritture vediche è detto che abitando per almeno tre giorni alla confluenza dei tre fiumi sacri si conquista la salvezza, e bagnandosi nelle acque sacre nei momenti propizi, si ottiene la liberazione dal ciclo di morti e rinascite, purificandosi. Le origini del raduno si perdono nella leggenda e nella mitologia hindù. (more…)

Giro e giro in tondo

Monday, May 31st, 2010

Io giro intorno a Dio, intorno all’antica torre
e giro per millenni e ancora non so, se sono un falco,
una tempesta o un lungo canto.

(word by: Rainer Maria Rilke – art from: The Nuremburg Chronicle)

Barong

Thursday, March 18th, 2010

alt

Di ritorno da un lungo viaggio, dentro e fuori di noi, vogliarmo presentarvi qualche incontro fatto in questi mesi. Possano questi demoni proteggervi, accompagnarvi e far delle vostre vite una fiamma vigorosa.

Il Barong è un carattere della mitologia di Bali. E’ il re degli spiriti, capo delle forze del bene, protettore della foresta e della terra e nemico di Rangda, regina delle forze del male a capo di un esercito di leyak. Banas Pati Rajah è il quarto fratello o spirito bambino che accompagna i bambini durante la vita ed è lo spirito che anima il Barong.

Questo spirito ha rappresentazioni diverse per ogni regione di Bali, può aver la forma di cinghiale, di tigre, di drago oppure di leone: la rappresentazione più famosa che ha origine nella regione centrale dell’isola dove si trova Ubud.

E’ uno spirito estremamente positivo, presente in molte leggende e tradizioni locali, in cui il suo ruolo è quelllo del ristabilire l’equilibrio fra bene e male, fra caos ed ordine. Infatti per i balinesi l’obiettivo da ricercare è l’armonizzazione delle componenti caotiche ed ordinate della vita. Tutto ha due facce: troppo caos e tutto verrà disintegrato, troppo ordine e il mondo resterà stagnante e triste.

La sua maschera è molto popolare e viene utilizzata non solo come strumento teatrale, ma anche come talismano per la protezione della casa e dell’ambiente famigliare. Normalmente la testa è realizzata in legno mentre la barba è fatta con i capelli dei bambini che, grazie alla loro purezza, contribuiscono a potenziarne i poteri benefici e armonizzatori.

Trionfo

Thursday, August 6th, 2009

Inconscio

Wednesday, July 15th, 2009
alt

“La magia è l’inconscio della tecnologia”
(words by: Erik Davis – art: The Major Arcana by John Coulthart)

Ciò che accadde ai tre

Friday, June 26th, 2009

Cercando ispirazione dalla mistica islamica pubblichiamo il riassunto di un celebre insegnamento attribuito al maestro sufi Murad Shami, capo dei Muradi, morto nel 1719.

altC’erano una volta tre dervisci, che si chiamavano Yak, Do e Se, e venivano rispettivamente dal Nord, dall’Ovest e dal Sud. Avevano una cosa in comune: erano tutti e tre in cerca della Verità Profonda e cercavano una Via.
Il primo, Yak-Baba, si sedeva in contemplazione finché gli veniva il mal di testa. Il secondo, Do-Agha, si teneva per ore sulla testa finché i piedi gli cominciavano a dolere. Quanto al terzo, Se-Qalandar, leggeva libri finché il naso non gli sanguinava.
Alla fine decisero di unire i loro sforzi: si ritirarono in un luogo appartato e cominciarono a eseguire i loro esercizi all’unisono, sperando di concentrare una quantità di sforzo sufficiente a provocare l’apparizione della Verità, che chiamavano la Verità Profonda.
Perseverarono così per quaranta giorni e quaranta notti. Infine, in un vortice di fumo bianco, come se sorgesse dal suolo, apparve la testa di un vegliardo. “Sei Khidr, la misteriosa guida degli uomini?”, chiese il primo. “No, si tratta del Qutub, il Polo dell’Universo”, disse il secondo. “Sono convinto che è uno degli Abdal. i ‘trasformati'”, sostenne il terzo.
“Non sono nessuno di loro”, ruggì l’apparizione, “ma sono ciò che voi credete che io sia. Ora, non desiderate tutti e tre la stessa cosa, ciò che chiamate la Verità Profonda?”.
“Si, maestro”, risposero in coro.
“Non avete mai sentito il detto: ‘Esistono tante vie quanti cuori umani?'”, chiese il vegliardo. “Comunque, ecco quali sono le vostre vie: il primo derviscio viaggerà nel paese degli idioti; il secondo derviscio dovrà scoprire lo Specchio Magico; il terzo derviscio chiederà aiuto al Ginn del Vortice”. Detto ciò, l’apparizione svanì.
(more…)

Esaltazione dello slancio

Tuesday, June 23rd, 2009
alt

“energia in equilibrio, l’esaltazione dello slancio, l’immagine visibile del vento”
(words by: Cesare Angelini – photo by: Ryan McGinley)