Sui Sogni
Thursday, March 3rd, 2011– Dimentichiamo il 90% di quello che sogniamo.
Dopo dieci minuti circa dal risveglio ben il 90% di quello che abbiamo sognato è stato dimenticato. È curioso ricordare come sia la storia di Dottor Jeckyll e Mr. Hyde e Frankenstein siano frutto dei sogni di Robert Louis Stevenson e Mary Shelley. Senza parlare di Lovecraft, di cui si dice amasse nutrirsi di carne cruda prima di coricarsi, in modo da essere predisposto ad un sonno adatto a generare incubi.
– Tutti sognano.
Ogni essere umano sogna, eccetto casi estremi di disordine psicologico, ma uomini e donne hanno sogni differenti e diverse reazioni fisiche. Gli uomini tendono a sognare maggiormente altri uomini mentre le donne sognano in maniera equa persone di entrambi i sessi. Anche i sogni erotici sono distribuiti in maniera uguale tra i generi, infatti sia maschi che femmine fanno lo stesso numero di sogni erotici per notte.
– Anche i ciechi sognano.
Le persone che hanno perso la vista dopo la nascita infatti fanno sogni con immagini, colori e dettagli come chi ci vede perfettamente. Le persone nate già non vedenti fanno sogni comunque vividi, ma senza immagini, coinvolgendo però molto di pù tutti gli altri sensi: suoni, odori, sensazioni fisiche ed emozioni.
(more…)