Memes of perception
July 17th, 2021
“It used to be the fight for the means of production,
now it’s the fight for the memes of perception”
(Genesis P-Orridge)
“I believe that magic is art, and that art, whether that be music, writing, sculpture, or any other form, is literally magic. Art is, like magic, the science of manipulating symbols, words or images, to achieve changes in consciousness … Indeed, to cast a spell is simply to spell, to manipulate words, to change people’s consciousness, and this is why I believe that an artist or writer is the closest thing in the contemporary world to a shaman.”
(Alan Moore)
– Dimentichiamo il 90% di quello che sogniamo.
Dopo dieci minuti circa dal risveglio ben il 90% di quello che abbiamo sognato è stato dimenticato. È curioso ricordare come sia la storia di Dottor Jeckyll e Mr. Hyde e Frankenstein siano frutto dei sogni di Robert Louis Stevenson e Mary Shelley. Senza parlare di Lovecraft, di cui si dice amasse nutrirsi di carne cruda prima di coricarsi, in modo da essere predisposto ad un sonno adatto a generare incubi.
– Tutti sognano.
Ogni essere umano sogna, eccetto casi estremi di disordine psicologico, ma uomini e donne hanno sogni differenti e diverse reazioni fisiche. Gli uomini tendono a sognare maggiormente altri uomini mentre le donne sognano in maniera equa persone di entrambi i sessi. Anche i sogni erotici sono distribuiti in maniera uguale tra i generi, infatti sia maschi che femmine fanno lo stesso numero di sogni erotici per notte.
– Anche i ciechi sognano.
Le persone che hanno perso la vista dopo la nascita infatti fanno sogni con immagini, colori e dettagli come chi ci vede perfettamente. Le persone nate già non vedenti fanno sogni comunque vividi, ma senza immagini, coinvolgendo però molto di pù tutti gli altri sensi: suoni, odori, sensazioni fisiche ed emozioni.
Continua »
Queste sono le parole segrete che Gesù il Vivente ha detto e Didimo Giuda Tommaso ha trascritto:
1. Egli disse: “Chiunque trova la spiegazione di queste parole non gusterà la morte”.
2. Gesù disse: “Coloro che cercano cerchino finché troveranno. Quando troveranno, resteranno commossi. Quando saranno turbati si stupiranno, e regneranno su tutto.”
3. Gesù disse, “Se i vostri capi vi diranno, ‘Vedete, il Regno è nei cieli’, allora gli uccelli dei cieli vi precederanno. Se vi diranno, ‘È nei mari’, allora i pesci vi precederanno. Invece, il Regno è dentro di voi e fuori di voi. Quando vi conoscerete sarete riconosciuti, e comprenderete di essere figli del Padre vivente. Ma se non vi conoscerete, allora vivrete in miseria, e sarete la miseria stessa.”
6. I suoi discepoli gli chiesero e dissero, “Vuoi che digiuniamo? Come dobbiamo pregare? Dobbiamo fare elemosine? Quale dieta dobbiamo osservare?”
Continua »
Il Bakemono Zukushi è un rotolo dipinto del periodo Edo di autore ignoto,
raffigura ventiquattro mostri tadizionali, molto popolari in giappone.
(via: pinktentacle.com – orginal publication: yokai database)
“Dunque, affermi che Dio è dotato di entrambi i sessi, o Trismegisto?”.
“Non solo Dio, o Asclepio, ma tutti gli esseri animati e inanimati. E’ impossibile infatti che tra di essi ve ne sia qualcuno infecondo. Una volta private della fecondità tutte le cose che esistono, sarà impossibile che tutto ciò che esiste nel presente possa esistere sempre. Io affermo che il mondo contiene in sé la capacità di generare e di conservare in vita tutte le cose che si sono prodotte. Infatti l’uno e l’altro sesso sono pieni di facoltà generatrice e la congiunzione tra questi due sessi, o meglio la loro unione, che puoi chiamare Amore o Venere o con entrambi i nomi, è una cosa che oltrepassa la comprensione. Fissa dunque nella tua mente, fra le verità più chiare ed evidenti, che questo signore di tutta la natura, Dio, ha inventato per tutti gli esseri e ha loro concesso il mistero della riproduzione eterna, che ha in sé l’affetto, la gioia, l’allegria, il desiderio, l’amore divino. E dovrei ancora dire quale forza inevitabile possiede questo mistero, se ciascuno non lo sapesse da sé guardando nell’intimo dei propri sentimenti. Se infatti poni attenzione a quel momento finale, in cui, in seguito a uno sfregamento ripetuto, giungiamo a far sì che l’una e l’altra natura si mescolino, al punto che l’una avidamente rapisce l’altra per rinchiuderla nell’intimo di se stessa, in questo momento, tu vedi che dall’unione la donna acquista il vigore dell’uomo e l’uomo giace nel languore femminile. Così si compie l’atto di questo mistero tanto dolce e tanto necessario, esso avviene nascostamente affinché la divinità, che si manifesta nelle due nature durante l’unione, non sia costretta ad arrossire per la derisione degli ignoranti, soprattutto se si espone agli occhi degli empi”.
(text by: Ermete Trismegisto, Asclepio 21 )